SPORTELLO EUROPA GIOVANE & THINK TANK SASSANO
GARANZIA GIOVANI CAMPANIA – AGEVOLAZIONI PER
START UP E NUOVE IMPRESE

Beneficiari
Le proposte imprenditoriali potranno pervenire
esclusivamente da soggetti iscritti al Programma Garanzia Giovani Campania
i quali, alla data di presentazione della domanda:
- abbiano compiuto il
diciottesimo anno di età;
- non frequentano corsi di studio
(scuola secondaria superiore, università o corsi di formazione);
- non sono inseriti in percorsi
di tirocinio curriculari o extracurriculari;
- sono disoccupati;
- risiedono sul territorio della
regione Campania;
- hanno aderito al programma
Garanzia Giovani e completato il percorso di accompagnamento previsto
da detto programma.
Iniziative ammissibili per il bando
Garanzia Giovani Selfiemployment
Le domande possono essere presentate da soggetti, in
possesso dei predetti requisiti soggettivi, in forma di:
- imprese individuali, società di
persone, società cooperative, associazioni professionali e società tra
professionisti, costituite da non oltre 12 mesi rispetto alla data di
presentazione della domanda, purché inattive;
- imprese individuali, società di
persone, società cooperative che si costituiscano entro 60 giorni
dall’eventuale provvedimento di ammissione alle agevolazioni.
Non sono ammesse in ogni caso le iniziative
finalizzate al rilevamento di aziende già esistenti né di rami di azienda.
I programmi di investimento possono riferirsi a tutti
i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche
in forma di franchising, quali, ad esempio:
- turismo (alloggio,
ristorazione, servizi), servizi culturali e ricreativi;
- servizi alla persona;
- servizi per l’ambiente;
- servizi I.C.T.;
- risparmio energetico ed energie
rinnovabili;
- servizi alle imprese;
- manifatturiere ed artigianali;
- imprese operanti nel settore
della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli;
- commercio al dettaglio e
all’ingrosso.
Sono comunque esclusi i settori della pesca e
dell’acquacoltura, della produzione primaria di prodotti in agricoltura nonché
le attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco.
Spese ammissibili
Le spese di
investimento possono riferirsi a:
- attrezzature, macchinari,
impianti, allacciamenti;
- beni immateriali ad eccezione
di brevetti, marchi ivi comprese fee di ingresso per le iniziative in franchising;
- ristrutturazione di immobili,
nella misura del 10% degli investimenti ammessi;
- spese di avvio dell’attività
comprese le spese per materie prime, materiali di consumo, semilavorati,
utenze e canoni di locazione per immobili;
- prestazione di garanzie
assicurative;
- salari e stipendi.
Agevolazioni concedibili con
Selfiemployment
Le agevolazioni hanno la forma di finanziamenti
agevolati a copertura del 100% delle spese ammissibili, senza interessi e senza
forme di garanzia e si articolano in:
- microcredito, per le iniziative che prevedono
spese ammissibili comprese, al netto dell’I.V.A., tra € 5.000 ed € 25.000;
- microcredito esteso, per iniziative che prevedono
spese ammissibili, al netto dell’I.V.A., comprese tra € 25.001 ed €
35.000;
- piccoli
prestiti, per
iniziative che prevedono spese ammissibili, al netto dell’I.V.A., comprese
tra € 35.001 ed € 50.000.
Termini e modalità di presentazione
della domanda di agevolazione
Le domande
di agevolazione possono essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 1°
marzo 2016 sul portale Invitalia.
N.B.:Ulteriori informazioni possono essere
richieste presso il punto Informagiovani a Villa Crudele (Pontecagnano Faiano) il martedì e il
giovedì dalle 16:00 alle 18:00 oppure ogni Venerdì dalle 15:30 presso il Centro Polifunzionale a Silla di Sassano (Sa).
SPORTELLO EUROPA GIOVANE & THINK TANK SASSANO
https://www.facebook.com/Sportello-Europa-Giovane-Centro-Sviluppo-Comune
https://www.facebook.com/thinktanksassano/?fref=ts
https://www.facebook.com/thinktanksassano/?fref=ts