AVVISO PUBBLICO

PREMESSA
In coerenza con la Convenzione per la salvaguardia del
patrimonio culturale immateriale, promossa dall’Organizzazione delle Nazioni
Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), per patrimonio
culturale immaterialesi intende l’insieme delle pratiche, rappresentazioni,
espressioni, conoscenze e saperi che le comunità, i gruppi e in alcuni casi gli
individui, riconoscono in quanto parte del loro patrimonio culturale, trasmesse
di generazione in generazione e costantemente ricreati dalle comunità e dai
gruppi, in relazione al loro ambiente e alla loro storia.
Le misure di salvaguardia del patrimonio culturale
immateriale, secondo quanto previsto dall’art. 13 della Convenzione per la
salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, ratificata dall’Italia con
legge 27 settembre 2007, n. 167, comprendono ogni azione adottata dalle
Amministrazioni dello Stato parte e dalle comunità al fine di garantirne la
vitalità e assicurarne la trasmissione. Tali azioni possono esplicarsi in
interventi di identificazione, ricerca e documentazione, protezione,
promozione, valorizzazione e trasmissione.
La Regione Campania, nel riconoscere il ruolo strategico del
patrimonio culturale immaterialeper lo sviluppodel suo territorio anche ai fini
economici ed occupazionali,è da tempo impegnata nella programmazione di
interventi di promozione e valorizzazione dei beni culturali, al fine di
favorirne la più ampia conoscenza e fruizione ed intende,con il presente Avviso
pubblico,dare visibilità e valorizzazione alle eccellenze del patrimonio
culturale immaterialecampano, attraverso attività e iniziative sia a livello
locale e nazionale sia a livello internazionale, favorendo e sostenendo i
processi di patrimonializzazione internazionale degli elementi culturali
immateriali rappresentativi dell’identità campana.
Scarica il bando QUI
Nessun commento:
Posta un commento