Sbloccati i fondi per le agevolazioni sugli investimenti
in macchinari innovativi 4.0 delle PMI del Mezzogiorno: il decreto con le
istruzioni e le scadenze.
Istruzioni, moduli, date per la presentazione delle domande:
il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto con tutti i
dettagli per le PMI che vogliono chiedere le agevolazione per investimenti in
macchinari innovativi nelle Regioni meno sviluppate. Le regole
sono contenute del decreto direttoriale del 16 novembre 2018, in
attuazione del Bando nuovi
macchinari previsto nell’ambito del progetto “Fabbrica
intelligente“, che mette a disposizione 340 milioni di euro
(riferimenti normativi: dm 9 marzo 2018 e dm 21 maggio 2018). Le domande si
possono presentare a partire dal prossimo 29 gennaio 2019.
Il bando si rivolge alle PMI delle regioni Basilicata,
Calabria, Campania, Puglia e Sicilia appartenenti a tutti i settori
produttivi con l’esclusione di siderurgia, estrazione del carbone, costruzione
navale, fabbricazione delle fibre sintetiche, trasporti e infrastrutture,
produzione e distribuzione di energia e relative infrastrutture.
Si tratta di un finanziamento agevolato per investimenti
in macchinari
nuovi fra i 500mila euro e i 3 milioni. Per le imprese di piccola
dimensione, è previsto un contributo in conto impianti pari al
35% e un finanziamentoagevolato pari al 40%, mentre per quelle di
media dimensione il contributo in conto impianti è al 25% e il finanziamento
agevolato è pari al 50%.
La domanda si presenta esclusivamente
utilizzando la procedurainformatica disponibile sul sito del MiSE,
accessibile nell’apposita sezione “Macchinari innovativi“, dalle ore
10:00 alle ore 17:00 da lunedì a venerdì, a partire dal 29 gennaio 2019.
Bisogna avere una casella PEC e la carta nazionale dei servizi.
- Dal 9 gennaio è possibile accedere alla procedura di verifica dei requisiti,
- il 15 gennaio sarà possibile compilare la domanda,
- dal 29 gennaio si può procedere all’invio.
Documentazione da presentare: domanda di
agevolazione, piano di investimento (redatto in base allo schema allegato al
decreto), perizia giurata con le informazioni contenute nella relazione
tecnica, dichiarazione dati contabili, dichiarazioni sui dati antimafia,
prospetto per il calcolo dei parametri dimensionali, preventivi relativi alle
spese.
Le agevolazioni per gli investimenti in chiave Industria 4.0 sono
concesse nei limiti della dotazione finanziaria, quando le risorse terminano il
ministero dispone la chiusura dello sportello con specifico
provvedimento.
Nessun commento:
Posta un commento