Nell’ambito delle misure di sostegno alla creazione e
sviluppo di imprese del Mezzogiorno, il decreto legge 20 giugno 2017 n. 91
lancia l’iniziativa Resto al Sud.

Saranno finanziate le iniziative imprenditoriali relative a produzione di beni
nei settori dell’artigianato e dell’industria, nonché le
iniziative relative alla fornitura di servizi ad esclusione
delle attività libero professionali e del commercio, fatta eccezione per la
vendita di beni prodotti nell’attività d’impresa.

Ciascuna impresa richiedente beneficerà di un finanziamento di importo massimo
pari ad € 40.000,00. Nell’ipotesi in cui a richiedere gli aiuti dovesse essere
una società, l’importo finanziabile è pari ad è pari ad € 40.000,00 per ciascun
socio, fino ad un massimo di € 200.000,00.
Gli importi erogabili saranno così articolati:
- 35% sotto forma di contributo a fondo perduto;
- 65% sotto forma di finanziamento a tasso zero concesso mediante il canale bancario.
L’intera operazione potrà essere assistita dalla garanzia
pubblica del Fondo di Garanzia delle P.M.I.
Con apposito decreto del Ministro per la coesione territoriale e il Mezzogiorno,
che sarà adottato entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge di
conversione del d.l. n. 91/2017, ossia non prima di fine settembre, saranno
individuati i criteri di dettaglio per l’accesso alla misura, le modalità di
attuazione della stesa.
Fonte: http://www.campaniaeuropa.it/archives/4727?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A%20CampaniaEuropa%20(Novit%C3%A0%20sui%20Finanziamenti%20Europei%20in%20Campania!)