Rifinanziato il bando Disegni + 3 che prevede
agevolazioni per le PMI che investono in disegni e modelli: i dettagli.
Noemi Ricci - 27
gennaio 2017

Lo ha reso noto Unioncamere, comunicando che le risorse
stanziate con la Convenzione del 22 dicembre 2016 con la DGLC-UIBM del
Ministero dello Sviluppo Economico (4.700.000 euro) consentono ora
di effettuare l’istruttoria e la valutazione di tutte le domande già presentate
per accedere alle agevolazioni del Bando DISEGNI+3.
Dunque il rifinanziamento riguarda le domande già
presentate in passato e non accolte per mancanza di fondi, mentre per
il momento non sarà possibile presentare nuove domande di agevolazione.
Le agevolazioni sono concesse, lo ricordiamo, nella forma
di contributo in conto capitale in misura massima pari all’80%
delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 120.000 euro per impresa,
per:
- la messa in produzione di nuovi prodotti correlati ad un disegno/modello registrato (Fase 1 Produzione – importo massimo dell’agevolazione pari a 65.000 euro);
- la commercializzazione di un disegno/modello registrato (Fase 2 – Commercializzazione importo massimo dell’agevolazione 15.000 euro).
Fonte: http://www.pmi.it/economia/finanziamenti/news/143487/rifinanziato-bando-disegni3.html?utm_source=tagnewsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter+finanziamenti-pmi%2Cinnovazione-2%3A+pmi.it&utm_content=2017-01-27+rifinanziato-bando-disegni3