Visualizzazioni totali
domenica 22 aprile 2018
mercoledì 28 marzo 2018
Sostegno all’occupabilità giovanile: “Garanzia Giovani (Youth Guarantee)”

GARANZIA GIOVANI REGIONE CAMPANIA
REQUISITI DI ACCESSO DEI NEET
mercoledì 15 giugno 2016
SELFIEmployment - Garanzia Giovani per le Start Up
Nell’ambito del programma “Garanzia Giovani Campania” è attiva la Misura 7.1 “Attività di Accompagnamento all’avvio di impresa e supporto allo start-up di impresa”.
Titolare del Programma è la Regione Campania che si avvale di Sviluppo Campania S.p.A. quale soggetto in-house deputato alla realizzazione delle iniziative di Accompagnamento previste dalla Misura 7.1.
La Misura sarà attuata in stretta collaborazione con i Centri per l’Impiego territoriali, le Agenzie per il Lavoro e gli altri soggetti accreditati dalla Regione.
I soggetti destinatari sono i giovani NEET, ossiadisoccupati e non in formazione, di età compresa tra i 18 ed i 29 anni, che hanno aderito al programma Garanzia Giovani, e che, durante i colloqui di orientamento, abbiano dimostrato di possedere particolari caratteristiche personali, quali la propensione al rischio, un buon grado di autonomia, capacità di innovazione e cambiamento, capacità organizzative e di gestione, capacità di relazione (anche in un’ottica di cooperazione con altri operatori economici).
L’aspetto progettuale rappresenta un momento propedeutico essenziale per chi decide di mettersi in proprio: l’obiettivo dell’attività di Accompagnamento è, pertanto, il trasferimento di un metodo tecnico finalizzato alla redazione del proprio progetto d’impresa.
Il percorso proposto, della durata di 80 ore, sarà erogato attraverso incontri specialistici seminariali (max 3 persone) della durata complessiva di 60 ore e 4 incontri individuali (o per compagine, sempre max 3 persone) della durata complessiva massima di 20 ore ed assistenza.
Il percorso di accompagnamento, mirato e personalizzato, consentirà al NEET di avere supporto specialistico durante la concretizzazione della sua idea di impresa, attraverso la redazione del business plan. Questo, insieme al documento di accompagnamento (che certifica le competenze acquisite durante tutto il periodo di formazione e che verrà rilasciato da Sviluppo Campania), offrirà al NEET la possibilità di presentare la domanda per accedere alle opportunità di finanziamento del Fondo SELFIEmployment – gestito da Invitalia - che finanzia piani di investimento inclusi tra 5.000 e 50.000 euro. I prestiti erogabili sono:
• microcredito, da 5.000 a 25.000 euro
• microcredito esteso, da 25.001 a 35.000 euro
• piccoli prestiti, da 35.001 a 50.000 euro
Si tratta di finanziamenti agevolati senza interessi e non assistiti da nessuna forma di garanzia reale e/o di firma rimborsabili in massimo 7 anni con rate mensili posticipate che partono dopo sei mesi dalla concessione del prestito.
Per informazioni relative alla misura 7.1:misura7.1garanziagiovani@sviluppocampania.it
giovedì 14 gennaio 2016
Garanzia Giovani 2016, raddoppiati i bonus
mercoledì 1 ottobre 2014
QS e Avalon: attivi da Maggio 2014 con "YOUTH GUARANTEE - GARANZIA GIOVANI"
Di seguito riportiamo una breve guida su "Youth Guarantee - Garanzia Giovani".
Garanzia Giovani si rivolge a giovani tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia – cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornante – non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo.
ACCOGLIENZA - In questa prima fase, presso lo sportello che ti verrà indicato dalla tua Regione, si verrà subito informati sui contenuti e sui servizi previsti dal Programma in ambito regionale.
MOBILITA’ PROFESSIONALE – Per gli interessati a sbocchi lavorativi in altri paesi dell’UE sarà possibile informarsi su possibilità occupazionali in Italia e in paesi dell’UE anche grazie ad un supporto di ricerca di posti di lavoro e con assistenza alle pratiche di assunzione.
PER INFO E SUPPORTO CONTATTACI
avalon.sa.info@gmail.com cell. 345 2612207