Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta ufficio europa teggiano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ufficio europa teggiano. Mostra tutti i post

venerdì 13 aprile 2018

Progetto “RESTO AL SUD” – Per partire con una nuova impresa


Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani Under 36 anni nelle regioni del Mezzogiorno.
Finanzia l’avvio di progetti imprenditoriali con un programma di spesa massimo di 200 mila euro. Ogni soggetto può ricevere un finanziamento massimo di 50 mila euro.

Avviare iniziative imprenditoriali per:
  • produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura
  • fornitura di servizi alle imprese e alle persone
  • turismo
Sono escluse dal finanziamento le attività agricole, libero professionali e il commercio.
Leggi il book delle linee guide per elaborare i progetti ed aderire al bando.

Guarda il video per tutte le informazioni utili.


Per ogni informazione sulla predisposizione dei progetti è attivo l’Ufficio Europa del Comune di Teggiano, aperto presso il Municipio ogni sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00.


Contatti:

E-mail: ufficioeuropateggiano@gmail.com




sabato 9 dicembre 2017

A Teggiano (SA) si attiva un Polo Formativo.

Grande soddisfazione per il Sindaco di Teggiano Michele Di Candia che vede concretizzarsi una attività importante per il Comune di Teggiano e per l’intero Vallo di Diano grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale e dell’Ufficio Europa.

Per la definizione di partnership qualificate con Enti di Formazione, Agenzie Interinali, Associazioni Professionali, Università, Imprese e Organizzazioni datoriali si sono già attivati il Consigliere Cono Morello e il Presidente del Consiglio Comunale Vincenzo D’Alto.


Si parte con corsi di formazione professionale di 200 ore per disoccupati di età compresa tra i 18 e i 29 anni, finanziati dal programma “Occupazione Garanzia Giovani”, nell’ambito di una partnership definita tra il Comune di Teggiano, l’Ente di Formazione Professionale Socrates e l’Ufficio Europa Teggiano organizzato dalla QS & Partners di Vincenzo Quagliano.

“Organizzazione di eventi musicali e culturali” e “key competence - fai impresa con internet” saranno i primi due corsi che si terranno a Teggiano per i quali è necessario effettuare le iscrizioni entro il mese di dicembre. Altro corso di “guida ambientale ed escursionistica” sarà attuato a Buonabitacolo grazie all’impegno del Sindaco Giancarlo Guercio, dell’Associazione Fermento e del Forum dei Giovani.


Altre attività di formazione, ricerca attiva e servizi innovati per il lavoro saranno attuate in collaborazione con QUANTA SpA, società multinazionale di servizi per le risorse umane, interessata a collaborare per la creazione di un Polo Formativo e di Orientamento al Lavoro a Teggiano.

venerdì 23 giugno 2017

Teggiano. E' stato istituito "L'Ufficio Europa"

SERVIZIO_TEGGIANO_ISTITUITO_UFFICIO_EUROPA_1 from Annamaria on Vimeo.


E’ stato istituito a Teggiano l’Ufficio Europa, l’idea nasce dalla partnership tra l’Amministrazione Comunale e la QS & Partners di Salerno “per conferire alla Città Museo una spinta nuova e, allo stesso tempo, creare i presupposti per una visione sociale ed economica che guardi alla cooperazione, alle partnership nazionali e internazionali, come occasione per lo sviluppo dell’intero Vallo di Diano”. A comunicarlo il team stesso dell’Ufficio Europa che sottolinea come il progetto intenda offrire opportunità concrete soprattutto ai giovani che vengono messi al centro delle politiche di sviluppo per valorizzare, attraverso idee ed intraprendenza creativa, sia Teggiano che l’intero comprensorio. L’Ufficio si trova presso la sede del Comune in Piazza Municipio e sarà aperto, per l’attività di front office, il sabato dalle ore 9 alle ore 13. Le sue attività – continuano dal team – sono legate alla diffusione di piani, programmi, azioni e opportunità di interesse dell’amministrazione comunale, delle associazioni, delle imprese, degli attori pubblici e privati, quindi allo sviluppo dell’area anche attraverso la definizione di accordi di cooperazione transazionali. L’iniziativa sarà attuata sotto l’egida del brand ”Ufficio Europa Teggiano”. Uno dei principali aspetti innovativi, per quel che riguarda il contesto valdianese, - concludono dal team – è rappresentato dalla pianificazione di una politica di branding che sia al servizio delle attività economiche e sociali del territorio e conferisca una valenza competitiva ed una visione nuova alle filiere che caratterizzano l’economia ed il lavoro. Anche per colmare il vuoto Istituzionale che caratterizza, in particolare, le aree interne”.