Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta sassano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sassano. Mostra tutti i post

martedì 2 agosto 2016

Think Tank di Sassano 3.0: concorso di idee

Il Comune di Sassano lancia il concorso di idee “Think Tank Sassano 3.0″ nell’ambito del Programma “Azioni di Marketing Territoriale”
Obiettivo del progetto è stimolare i giovani a proporre le loro idee di impresa creative e innovative e affiancarli con un team di esperti per verificare la fattibilità tecnica, economica, logistica e di mercato

Alle migliori 5 idee sarà garantita l’attività di coaching e l’affiancamento per la redazione dei piani d’impresa. Nello specifico i giovani aspiranti imprenditori verranno affiancati per definire importanti aspetti della loro business idea:
• Individuazione natura giuridica
• Analisi del mercato
• Analisi della clientela
• Analisi dei concorrenti
• Individuazione dei prodotti e/o servizi
• Piano degli investimenti
• Costi di gestione iniziali
• Altri aspetti utili in considerazione della tipologia di attività.

Il concorso è aperto ai giovani residenti in Campania con età compresa fra i 18 e i 35 anni da affiancare in un progetto di “idea generation”.

Ogni soggetto, partecipante in forma singola o associata può presentare una sola idea di impresa.

Candidature entro le h 12:00 del 23 settembre 2016


Per ulteriori informazioni sul presente avviso occorre rivolgersi al Think Tank di Sassano presso il Centro Polifunzionale a Silla di Sassano tutti i venerdì pomeriggio a partire dalle h 16:00.


Iniziativa selezionata dall’avviso pubblico di SOSTEGNO AI PROGRAMMI DI SCOUTING, IDEA GENERATION E ACCELERAZIONE DI STARTUP INNOVATIVE, promosso dalla Regione Campania e attuato da Sviluppo Campania, cofinanziato dal Programma di Azioni di Marketing Territoriale PAC III DG 497/2013

domenica 12 gennaio 2014

Workshop a Sassano (SA) - Governare le trasformazioni del Paesaggio Storico Urbano


scarica QUI la locandina col programma
https://mega.co.nz/#!bhgkkbBK!UipvOmxw4evsqQrOUVIuw2GdtIBFl-LHxW3LxQJtbBM

In collaborazione con
Comune di Sassano
Valle delle Orchidee in festa
Pro Loco di Sassano


Con il Patrocinio di
ANCE Salerno
Ordine degli Architetti di Salerno
Associazione ViviTurismo
Associazione Imprenditori Vallo di Diano



CILENTO LABSCAPE
Programma FARO
Finanziamento per l'avvio di Ricerche Originali
2012-1014


Responsabile progetto
Maria Cerreta

Comitato scientifico
Luigi Fusco Girard
Francesco Domenico Moccia
Maria Rita Pinto
Enrico Babilio
Francesco Portioli
Serana Viola

Coordinamento
Paolo Franco Biancamano
Anna Onesti


Supporto scientifico
Gilda Berruti
Claudia Ciocia
Emanuela Coppola
Ferdinando Di Martino
Elisa Macciocchi
Maria Federica Palestino
Simona Panaro
Francesco Pirone
e/co Cilento

Piattaforma tecnologica integrata
REDO srl

Social media
Pasquale Inglese

Video
Antonella Rossi

Grafica
Franco Lancio

--------------------------------------------------------------------

VENERDI' 17 GENNAIO

10.00
BENVENUTO
Accoglienza dei partecipanti

10.30
SALUTI
Tommaso Pellegrino
Sindaco di Sassano
Vito Trotta
Vicepresidente Banca di Credito Cooperativo di Sassano

11.00
CILENTO LABSCAPE
Maria Cerreta
Unina DiARC

11.30
SESSIONE 1
IDENTITA' E TRASFORMAZIONI DEL COSTRUITO

Maria Rita Pinto
Unina DiARC
Catello Bonadia
Dirigente Provincia di Salerno
Nicola Di Novella
La valle delle Orchidee
Patrizia Ianniello
ViviTurismo
Pasquale Di Maria, Daniele Pugliese
Vallo a Conoscere
Mauro Fontana
Unibas SiCEM
Antonio Lombardi
Presidente dell'ANCE Salerno
Valentino Di Brizzi
Presidente dell'Associazione Imprenditori Vallo di Diano
Luca Andresano
Direttore provinciale CasArtigiani

ILOVD Slideshow


13.00
DIBATTITO

13.30
PRANZO

14.30
SESSIONE 2
TECNOLOGIA PER LA TUTELA: MANUTENZIONE E VALORIZZAZIONE
Le tecnologie costruttive tradizionali: murature e intonaci
Maestranze locali
L'approcco di Italcementi: prestazioni su misura
Italcementi group
Il recupero di saperi antichi per l'innovazione: le pitture ecologiche
Graziana Roscigno, Unisa DiFarma

15.30
TAVOLI DI DISCUSSIONE
Cittadini. Le esigenze e le richieste
Professionisti. Le competenze attuali
Maestranze. Le conoscenze antiche
Ufficio tecnico comunale. La coerenza con i piani e i programmi
Studenti. Le tecniche costruttive innovative e compatibili

20.00
CENA
a cura della Pro Loco di Sassano

-----------------------------------------------------------------------------

SABATO 18 GENNAIO

10.00
SESSIONE 3
GLI STRUMENTI PER GOVERNARE LE AZIONI

Emanuela Coppola
Unina DiARC
Maria Gabriella Alfano
Presidente dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Salerno
Francesco Ruocco, Franca Maria Bello, Massimiliano Ruggiero
Reframe Workgroup
Antonello Aumenta
Direttore Banca di Credito Cooperativo di Sassano
Vincenzo Quagliano
Esperto di Programmazione Fondi Europei 2014-2020

11.00
PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DEI TAVOLI DI DISCUSSIONE
Serena Viola
Unina DiARC

11.30
TAVOLA ROTONDA
COMPRENDERE I BISOGNI E DISEGNARE NUOVI SCENARI

Modera
Maria Cerreta
Unina DiARC

Gennaro Miccio
Sovrintendente BAP di Av e Sa
Giovanni Villani
BAP di Av e Sa
Francesco Domenico Moccia
Unina DiARC
Domenico Nicoletti
Unisa
Pasquale Persico
Unisa SiSES
Franco Arminio
Paesologo
Renato Sparacio
Professore emerito Unina
Luigi Fusco Girard
Unina DiARC
Tommaso Pellegrino
Sindaco di Sassano
Rappresentante Anci

13.00
CONCLUSIONI

CORNER ESPOSITIVI
La terminologia per la diagnostica
Claudia Ciocia, Unina DiARC
Esperienze di ricerca sui materiali ibridi organici-inorganici: Hypucem (r) per la riqualificazione dell'involucro edilizio
Teresa Napolitano, Unina DiARC
Idrodrain (r)
Italcementi group
Colori naturali per la valorizzazione del territorio
Naturalmente colore S.r.l. - Spin-off Unisa
Associazione I colori del Mediterraneo - Tingere con le piante
Maestranze ed artigiani locali

www.cilentolabscape.it
facebook/CilentoLabscape
twitter/CilentoLabscape
info@cilentolabscape.it