Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta decreto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decreto. Mostra tutti i post

mercoledì 21 novembre 2018

Investimenti PMI Sud: incentivi a sportello da gennaio


Sbloccati i fondi per le agevolazioni sugli investimenti in macchinari innovativi 4.0 delle PMI del Mezzogiorno: il decreto con le istruzioni e le scadenze.


Istruzioni, moduli, date per la presentazione delle domande: il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto con tutti i dettagli per le PMI che vogliono chiedere le agevolazione per investimenti in macchinari innovativi nelle Regioni meno sviluppate. Le regole sono contenute del decreto direttoriale del 16 novembre 2018, in attuazione del Bando nuovi macchinari previsto nell’ambito del progetto Fabbrica intelligente, che mette a disposizione 340 milioni di euro (riferimenti normativi: dm 9 marzo 2018 e dm 21 maggio 2018). Le domande si possono presentare a partire dal prossimo 29 gennaio 2019.

Il bando si rivolge alle PMI delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia appartenenti a tutti i settori produttivi con l’esclusione di siderurgia, estrazione del carbone, costruzione navale, fabbricazione delle fibre sintetiche, trasporti e infrastrutture, produzione e distribuzione di energia e relative infrastrutture.

Si tratta di un finanziamento agevolato per investimenti in macchinari nuovi fra i 500mila euro e i 3 milioni. Per le imprese di piccola dimensione, è previsto un contributo in conto impianti pari al 35% e un finanziamentoagevolato pari al 40%, mentre per quelle di media dimensione il contributo in conto impianti è al 25% e il finanziamento agevolato è pari al 50%.
La domanda si presenta esclusivamente utilizzando la procedurainformatica disponibile sul sito del MiSE, accessibile nell’apposita sezione “Macchinari innovativi“, dalle ore 10:00 alle ore 17:00 da lunedì a venerdì, a partire dal 29 gennaio 2019. Bisogna avere una casella PEC e la carta nazionale dei servizi.
  • Dal 9 gennaio è possibile accedere alla procedura di verifica dei requisiti,
  • il 15 gennaio sarà possibile compilare la domanda,
  • dal 29 gennaio si può procedere all’invio.
Documentazione da presentare: domanda di agevolazione, piano di investimento (redatto in base allo schema allegato al decreto), perizia giurata con le informazioni contenute nella relazione tecnica, dichiarazione dati contabili, dichiarazioni sui dati antimafia, prospetto per il calcolo dei parametri dimensionali, preventivi relativi alle spese.

Le agevolazioni per gli investimenti in chiave Industria 4.0 sono concesse nei limiti della dotazione finanziaria, quando le risorse terminano il ministero dispone la chiusura dello sportello con specifico provvedimento.

lunedì 30 ottobre 2017

Avviso Giovani Professionisti: Elenco delle domande pervenute nei termini

In allegato il decreto relativo all'approvazione dell'elenco delle domande pervenute entro i termini previsti, con specifica indicazione “con priorità” e “senza priorità”. Nell'elenco tu sei al n. 221.



La concessione delle agevolazioni a chi ne avrà titolo, sarà oggetto di successivi provvedimenti ed è subordinata all’espletamento delle istruttorie ed alle prescrizioni previste dall'avviso pubblico.

Allegati:

giovedì 12 ottobre 2017

Promozione e valorizzazione delle iniziative culturali in Campania anno 2017

Con Decreto Dirigenziale n. 187 del 2 ottobre 2017 sono stati approvati i criteri di assegnazione di contributi per la promozione delle iniziative culturali tramite la a.C.ODE_LRn. 7 del 14 marzo 2003 "Disciplina organica degli interventi regionali di promozione culturale".


Possono fare richiesta di contributo gli Enti e le Associazioni iscritti nell'Albo della Cultura (Art. 6 della L.R. 7/2003), gli Istituti di Alta cultura – iscritti nella sezione speciale dell'albo (ex Art. 7) e le Associazioni, le Fondazioni e gli Enti di Cultura non iscritti negli albi regionali (ai sensi dell'Art. 11).
Le domande devono pervenire entro e non oltre il 25 ottobre 2017 e devono riguardare le attività svolte o da svolgere dall'1 gennaio al 31 dicembre 2017.